CLASSE SECONDA DIURNO A.S. 2018/2019



Link: Programma preventivo classe seconda

Testo classe prima di riferimento: Matematica multimediale.verde con tutor vol 1 - Bergamini-Barozzi - ed.  Zanichelli
ISBN 978-88-08-43468-5

Testo classe seconda di riferimento: Matematica multimediale.verde vol. 2- Bergamini- Barozzi ed. Zanichelli
ISBN 978-88-08-23645-6

Lezione del 9 ottobre 2018
Polinomi. Addizione e moltiplicazione. Prodotti notevoli. Divisione con la regola di Ruffini
Equazioni lineari. Principi di equivalenza: regola del trasporto e II° principio di equivalenza.
Esercizi vari relativi ai due argomenti.

Come risolvere un'equazione seguire il link: Equazioni di primo grado

Lezione del 18 ottobre 2018
Correzione esercizi assegnati per casa relativi ai polinomi con l'uso dei prodotti notevoli, correzione degli esercizi relativi alla divisione con la regola di Ruffini e alle equazioni.
Scomposizione in fattori di polinomi: regola del raccoglimento totale.

Esercizi assegnati per casa: Volume 1 del testo in uso
esercizi dal n. 154 al n. 262 pag 365

Come scomporre in fattori seguire il link: Raccoglimento totale

Lezione del 25 ottobre 2018
Correzione esercizi assegnati per casa relativi alla scomposizione in fattori mediante raccoglimento totale e alle equazioni. Scomposizione in fattori di polinomi mediante i prodotti notevoli. Disequazioni di primo grado.
Esercizi  assegnati per casa: Volume 1 del testo in uso
 Scomposizione di polinomi in fatttori: pag. 367 n. 187, 188, 189;
pag. 370 n. 264, n. 265; pag. 371 n. 292, n.293;
Equazioni lineari: pag. 271 n. 118, n. 119.
Disequazioni lineari: pag. 298 n. 72, n. 73, n. 74, n. 75

Lezione del 8 novembre 2018
Correzione esercizi assegnati per casa relativi a divisione tra polinomi mediante la regola di Ruffini, scomposizione in fattori mediante prodotti notevoli.
Esercizi relativi alle equazioni di primo grado e disequazioni di primo grado.

Lezione del 15 novembre 2018
Verifica relativa a: calcolo letterale, equazioni e disequazioni di primo grado, scomposizione in fattori di polinomi.
Sistemi di disequazioni

Lezione del 22 novembre 2018
Consegna verifica svolta il 15 novembre 2018 e correzione esercizi relativi alla verifica.
Sistemi di disequazioni di primo grado.

Lezione del 29 novembre 2018
Ripasso relativo a scomposizione di un polinomio in fattori, equazioni di promo grado, disequazioni di primo grado (per recupero insufficienti)
Funzioni: definizione, ricerca del dominio, il piano cartesiano e grafico di una funzione per punti;
Esercizi relativi alla rappresentazione di grafici di funzioni.del tipo y=mx+q e y=ax^2

Lezione del 6 dicembre 2018
Ripasso relativo alle funzioni e loro ai loro grafici nel piano cartesiano.
Funzione di proporzionalità diretta e funzione di proporzionalità inversa e i loro grafici: rispettivamente retta passante per l'origine del sistema di riferimento e iperbole equilatera.

Sistemi lineari di equazioni; metodo di sostituzione.
Esercizi per case dalle fotocopie: pag. 488 n. 60, n. 61, n, 62, n.63

Lezione del 13 dicembre 2018
Sistemi lineari: metodo di sostituzione (pag. 477 delle fotocopie), risoluzione grafica di un sistema di equazioni lineari (pag. 476 delle fotocopie).
Esercizi per casa: fotocopie: pag. 489 n. 64, n. 65, n. 66, n. 67.


SECONDO PERIODO

Lezione del 10 gennaio 2019
Sistemi lineari: metodo di sostituzione, metodo di riduzione.
 Esercizi vari.

Lezione del 24 gennaio 2019
Esercizi sistemi lineari: metodo di sostituzione, metodo di riduzione. Il piano cartesiano e la retta; retta passante per l'origine; y=0 equazione dell'asse x; x=0 equazione dell'assse y; y=x e y=-x equazioni delle bisettrici. Esercizi vari

Lezione del 31 gennaio 2019
Verifica: Sistemi di equazioni lineari.
Ripasso: la retta passante per l'origine- esercizi relativi


Lezione de 7 febbraio 2019
Verifica per assenti alla verifica del 31 gennaio 2019.
La retta nel piano cartesiano: Equazione esplicita e implicita. Rappresentazione grafica.

Lezione del 21 febbraio 2019
Rette parallele e rette perpendicolari. Retta passante per un punto e coefficiente angolare noto
Retta passante per due punti.

Lezione del 28 febbraio 2019
Distanza tra due punti nel piano cartesiano
Esercizi di riepilogo relativi alla retta nel piano cartesiano: retta passante per l'origine; equazione esplicita di una retta e grafico, rette parallele e perpendicolari.

Lezione del 7 marzo 2019
Ripasso: Equazione della retta e piano cartesiano (richiesta alunni di rinviare la verifica per ulteriore ripasso)

Lezione del 14 marzo 2019
Verifica: La retta nel piano cartesiano;
Equazioni di secondo grado.

Lezione del 4 aprile 2019
Equazioni di secondo grado: Esercizi. Scomposizione di un trinomio di secondo grado mediante l'equazione associata di secondo grado.

Lezione del 11 aprile 2019
Equazioni di secondo grado, scomposizione di un trinomio di secondo grado, disequazioni lineari, studio del segno di un prodotto. Esercizi.

Lezione del 18 aprile 2019
Studio del segno di un trinomio di secondo grado mediante il metodo algebrico. Disequazioni di secondo grado, prodotto e disequazioni, disequazioni fratte. Esercizi

Lezione del 2 maggio 2019
Ripasso: Regola relativa allo studio del segno di un trinomio di secondo grado. Disequazioni di secondo grado risolte mediante la regola relativa al segno di un trinomio di secondo grado (metodo algebrico). Disequazioni fratte. Prodotti e disequazioni di secondo grado.

Geometria del piano: Figure congruenti. Criteri di congruenza dei triangoli.




Programmazione verifiche:

16 novembre 2018: calcolo letterale: espressioni con prodotti notevoli, scomposizione di polinomi in fattori, equazioni di primo grado, disequazioni di primo grado.

31 gennaio 2019: sistemi lineari: metodo di sostituzione, metodo di riduzione.

7 marzo 2019: Equazione della retta nel piano cartesiano


No comments:

Post a Comment